
#3851 — mancata raccolta umido
Stato | In lavorazione |
---|---|
Ambito | |
Com'e' arrivata | |
Inserito il | 22/12/2021 |
Spettabile Comune,
con la presente, per la seconda volta, segnalo a voi e direttamente all'azienda di raccolta rifiuti, la mancata raccolta dell'umido della mia utenza, esposta solo 4 volte in 1 anno.
Preciso di essere in possesso di compostaggio, pertanto di non avere alcuna necessità di smaltimento dell'umido, salvo fatto, nei mesi invernali, dell'argilla con le deiezioni del gatto.
L'argilla è della marca Radames di Eurospin 100% riciclabile e da conferire nell'umido, con sacchetto biodegradabile.
Questa è la modalità con cui viene sempre conferita.
La prima volta dell'anno, non è stata ritirata.
Col mastello, mi sono recata in discarica, dove si sono scusati e mi hanno chiesto di segnalare sul mastello che si trattava di argilla 100% naturale e riciclabile, giacchè l'operatore poteva non esserne a conoscenza. In ogni caso, loro avrebbero provveduto ad informare il personale.
Le due volte successiva infatti non ho avuto problemi.
Stamane di nuovo non mi è stata raccolta, così mi sono di nuovo dovuta riportare indietro, per 100 metri, un mastello pesantissimo, visto che la conferisco il minimo indispensabile.
Questa cosa mi è accaduta anche per la plastica, perchè il sacchetto non era trasparente e per l'indifferenziata, che conteneva i tappetini dell'auto e che ho conferito solo 1 volta, in 1 anno.
Vorrei sapere perchè devo pagare una tassa rifiuti se il servizio non viene svolto, il mio diritto non garantito e soprattutto come fare affinchè essi lo siano.
Cordialmente
Angela Flammini
con la presente, per la seconda volta, segnalo a voi e direttamente all'azienda di raccolta rifiuti, la mancata raccolta dell'umido della mia utenza, esposta solo 4 volte in 1 anno.
Preciso di essere in possesso di compostaggio, pertanto di non avere alcuna necessità di smaltimento dell'umido, salvo fatto, nei mesi invernali, dell'argilla con le deiezioni del gatto.
L'argilla è della marca Radames di Eurospin 100% riciclabile e da conferire nell'umido, con sacchetto biodegradabile.
Questa è la modalità con cui viene sempre conferita.
La prima volta dell'anno, non è stata ritirata.
Col mastello, mi sono recata in discarica, dove si sono scusati e mi hanno chiesto di segnalare sul mastello che si trattava di argilla 100% naturale e riciclabile, giacchè l'operatore poteva non esserne a conoscenza. In ogni caso, loro avrebbero provveduto ad informare il personale.
Le due volte successiva infatti non ho avuto problemi.
Stamane di nuovo non mi è stata raccolta, così mi sono di nuovo dovuta riportare indietro, per 100 metri, un mastello pesantissimo, visto che la conferisco il minimo indispensabile.
Questa cosa mi è accaduta anche per la plastica, perchè il sacchetto non era trasparente e per l'indifferenziata, che conteneva i tappetini dell'auto e che ho conferito solo 1 volta, in 1 anno.
Vorrei sapere perchè devo pagare una tassa rifiuti se il servizio non viene svolto, il mio diritto non garantito e soprattutto come fare affinchè essi lo siano.
Cordialmente
Angela Flammini
-
mancata raccolta umido
Spettabile Comune, con la presente, per la seconda volta, segnalo a voi e direttamente all'azienda di raccolta rifiuti, la mancata raccolta dell'umido della mia utenza, esposta solo 4 volte in 1 anno...State: In lavorazione- 41.9915954 12.0893668